💾 Archived View for caiofior.pollux.casa › florae › 00 › 49 › 19.gmi captured on 2024-08-31 at 13:52:59. Gemini links have been rewritten to link to archived content
⬅️ Previous capture (2023-01-29)
-=-=-=-=-=-=-
F. eretti, legnosi alla base, in alto ispidi. Fg. irregolarm. 5-7lobe, con picciuolo di 3-8 cm e lamina di 5-9 cm, le sup. con lobi profondi, acuti. Segm. dell'epicalice 3, ellittici (5x6 mm); sepali stretti (1.5 x 5-6 mm); petali violetto-purpurei 15-20 mm; fr. diam. 8-11 mm con segm. dell'epicalice accrescenti fino a 8 X 10 mm; mericarpi 6-8, solcati.
Steno-Medit.
Sic, Sard, Cors., nelle Is. Ponziane, Napol. e forse altrove: RR; frequentem. coltiv. ed inselvat. in Lig., It. Centr., Camp., Puglia: C; come avv. transeunte anche al N: Comasco a Mandello.
Nota - Oggi è assai difficile distinguere le stazioni primarie di {t2206} da quelle dove essa vive solo come pianta inselvatichita. Sulla costa neretina (Golfo di Taranto) Montelucci segnala un popolamento apparentemente spontaneo sull'Isola della Malva (che ovviamente prende il nome da questa pianta) e su altri scogli del Golfo Cesareo. {t2206} forma qui un vero boschetto, con arbusti elevati e fg. molto grandi.
Campania
Puglia
Sicilia
Sardegna
2206
L.
Malvone maggiore
4990003
H bienn
⚇ Biennale
1-3 m
Spontanea sulle rupi mariti ed inselvat.
da 0 a 600 m
da Aprile a Settembre