💾 Archived View for cugi.ie › aminet › 1683166170.gmi captured on 2023-09-28 at 17:34:49. Gemini links have been rewritten to link to archived content

View Raw

More Information

⬅️ Previous capture (2023-05-24)

-=-=-=-=-=-=-

Up to 255 random backdrops with WB GUI

   Author:       smregattin at fastwebnet.it (Stefano Maria Regattin)
   Uploader:     smregattin fastwebnet it (Stefano Maria Regattin)
   Type:         util/boot
   Version:      3.0
   Replaces:     util/wb/RandomBackdrop.lha
   Requires:     Any Classic Amiga (emulated)
   Architecture: m68k-amigaos
   Date:         2023-05-03
   Readme:       http://aminet.net/util/boot/RandomBackdrop.readme
   Downloads:    3

http://aminet.net/util/boot/RandomBackdrop.lha

Lord Year 2023, May 3rd, Wednesday

Name of the program: RandomBackdrop

I have started the development of this program on my

AMIGA 1200 since few years for private use, seen I

have some OS 3.9 adapted backdrop on my AMIGA 1200

and I did want to have each one of them randomly as

Workbench backdrop.

The program should be placed into the S: drawer but

can be placed anywhere on your Amiga hard disk; it

requires one file to work, that is

RandomBackdropsList that MUST BE ABSOLUTELY PLACED

into your Amiga hard disk S: drawer; this is a text

marked with the RandomBackdropSelection header

followed with the full pathes of each image you want

your Amiga uses as backdrop, and they can be

anywhere, but now their pathes should be long up to

one hundred ninetytwo chars.

The program generates the file BackdropImage into

your AMIGA T: drawer; you should use this like the

name of the random pattern; however you can specify

a new name typing it into your backdrop images list

after the SelectedRandomBackdrop marker.

This program should be execute before that your

Amiga loads the backdrops, in my case it is executed

before IPrefs into the startup sequence.

If this program is executed from Workbench you can

load the backdrops by the given window that has five

buttons:

TUTT (ALL), NESS (NONE), INVE (SWAP), NUOV (NEW),

and SALV (SAVE); I hope this brief description in

english may be understood from all the possible

users.

Now there is an info line below the backdrops list

that shows the selected and the total backdrops.

Now the text of the buttons and of the information

line can be changed in your language by Tooltypes,

that are the parameters showed calling the

INFORMATIONS Workbench menu voice of the

RandomBackdrop icon.

Now the information line words SELEZIONATI, DI e

TOTALI can be changed in your language by Tooltypes

also.

Now it is possible to modify the name and path of

the destination backdrop image (I suggest to not put

a suffix if it does not correspond to the original

images).

Now if the program is launched by CLI or SHELL with

the parameter either WORKBENCH or WB it will be

possible load the backdrops, like if its icon is

clicked.

Refined some non noticeable wrong things.

Now the allowed backdrops are up to 255!

Now the information line is more visible and the

saving message can be modified by tooltype.

Now the program could be opened before Workbench and

there is a saved list message and now the count of

the backdrops mouse (de)selection is corrept.

Now the program's window should opens via WORKBENCH

or WB equivqlent parameters without lauch the

startup sequence!

I have enclosed all my current backdrops that I have

found on various Amiga magazine cover cds; seen this

is not a commercial application I hope that the

authors of the backdrops may permit me to

distribuite these into my archive.

If you want visit my sites on the Web:

http://www.stefanomaria.altervista.org

http://www.esseemmeerre.altervista.org

Look for me on http://www.github.com!

Hopeing that someone may be interested of this

little proggy I send to all you many greetings from

Italy! :)

The following is the same text in italian:

Anno Del Signore 2023, maggio 3, mercoledì

Nome del programma: RandomBackdrop

Ho iniziato lo sviluppo di questo programma sul mio

AMIGA 1200 pochi anni fa per uso privato, visto che

avevo tre sfondi adattati dal Sistema Operativo 3.9

sul mio AMIGA 1200 e volevo avere ognuno di questi a

caso come sfondo per il Workbench.

Il programma dovrebbe essere piazzato nel cassetto

S: ma può essere messo dovunque nel disco rigido del

vostro Amiga; richiede un file per funzionare,

cioé il file RandomBackdropsList che DEVE ESSERE

MESSO ASSOLUTAMENTE nel cassetto S: del disco rigido

del vostro Amiga; questo è un testo marcato con

l'intestazione RandomBackdropSelection seguita dai

percorsi completi d'ogni immagine che volete che il

vostro Amiga usi come sfondo, e possono essere

dovunque e la lunghezza del percorso può essere fino

a centonovantadue caratteri.

Il programma genera il file BackdropImage nel

cassetto T: del vostro Amiga; dovreste usarlo come

nome dello sfondo casuale; comunque potete

specificare un nuovo nome digitandolo nella vostra

lista delle immagini di sfondo dopo il marcatore

SelectedRandomBackdrop.

Il programma va eseguito prima che il vostro Amiga

carichi gli sfondi, nel mio caso l'ho messo nella

Startup-Sequence prima di IPrefs.

Se questo programma viene eseguito dal Workbench

potrete caricare gli sfondi con una finestra

dedicata che ha i seguenti cinque bottoni: TUTT

(TUTTI), NESS (NESSUNO), INVE (INVERTI), NUOV

(NUOVO) e SALVA (SALV); spero che questa breve

descrizione ne abbia chiarito l'uso a tutti i

possibili utenti.

Ora c'è una linea informativa sotto la lista degli

sfondi che mostra il numero degli sfondi selezionati

e degli sfondi totali.

Ora i testi dei bottoni e della linea informativa

possono essere cambiati nella vostra lingua con i

Tooltype, che sarebbero quei parametri che compaiono

selezionando la voce INFORMAZIONI del menù del

Workbench selezionando l'icona di RandomBackdrop.

Ora le parole SELEZIONATI, DI e TOTALI della linea

d'informazione possono anche loro essere cambiate

nella vostra lingua con i Tooltype.

Ora è possibile modificare il nome ed il percorso

dell'immagine di sfondo di destinazione (suggerisco

di non mettere suffissi se non corrispondono alle

immagini originali).

Ora lanciando il programma da CLI o Shell con il

parametro WORKBENCH o WB sarà possibile caricare gli

sfondi, come se si avesse cliccato sulla sua icona.

Rifinite alcune cose non visibili.

Ora gli sfondi consentiti sono fino a 255!

Ora la linea informativa è più visibile e c'è il

ToolType anche per il messaggio di salvataggio.

Ora il programma potrebbe essere aperto prima del

Workbench e c'è un messaggio finale di salvataggio

della lista degli sfondi ed ora il conteggio della

(de)selezione degli sfondi col mouse è corretto.

Ora la finestra che il programma apre via Workbench

con i parametri equivalenti WORKBENCH o WB dovrebbe

poter essere caricata anche senza lanciare prima la

Startup-Sequence.

Ho incluso tutti i miei correnti sfondi che ho

trovato sui cd di varie riviste Amiga; visto che

questa non è un'applicazione commerciale, spero che

gli autori degli sfondi mi consentano di includerli

nel mio archivio.

Se volete potete visitare i miei siti sul Web:

http://www.stefanomaria.altervista.org

http://www.esseemmeerre.altervista.org

Cercatemi su http://www.github.com!

Sperando che qualcuno possa essere interessato a

questo programmino vi mando tanti saluti dall'Italia! :)

Ciao!

Contents of util/boot/RandomBackdrop.lha

PERMISSION  UID  GID    PACKED    SIZE  RATIO METHOD CRC     STAMP     NAME
---------- ----------- ------- ------- ------ ---------- ------------ ----------
[unknown]                40877   98412  41.5% -lh5- c6ba May  3 07:48 RandomBackdrop
[unknown]                  796    1531  52.0% -lh5- 5a80 May  3 09:02 RandomBackdrop.info
[unknown]                 3045    6934  43.9% -lh5- 576e May  3 08:55 RandomBackdrop.readme
[unknown]                  335     812  41.3% -lh5- 4253 Apr 29 06:41 RandomBackdrop.readme.info
---------- ----------- ------- ------- ------ ---------- ------------ ----------
 Total         4 files   45053  107689  41.8%            May  4 02:09

Aminet © 1992-2023 Urban Müller and the Aminet team. Aminet contact address: <aminet aminet net>