💾 Archived View for caiofior.pollux.casa › florae › 00 › 49 › 98.gmi captured on 2023-01-29 at 09:16:08. Gemini links have been rewritten to link to archived content

View Raw

More Information

-=-=-=-=-=-=-

Sp. Viola calcarata

F. generalm. breve, foglioso, ± glabro. Stipole 5-15 mm, lineari-spatolate, intere, con 1-2 denti, 3forcate o pennato-laciniate; fg. con lamina arrotondata, ovata o lanceolata, omofille o eterofille, crenate. Corolla 2-4 cm, blu-violetta, bianca, gialla o di questi colori mescolati, con robusto sperone di 8-15 mm.Orof. SE-Europ.Alpi ed App. Sett.: R.Il nome «calcarata» non deriva dal calcare, ma dallo sperone (lat. calcar).

Diffusione

Piemonte

Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste

Lombardia

Trentino-Alto Adige/Südtirol

Veneto

Friuli-Venezia Giulia

Liguria

Portamento

↓ Pianta perenne erbacea

Progressivo

2265

Autore

L.

Nome Italiano

Viola con sperone

Codifica numerica

5274048

Forma biologica

H scap

Altezza

3-15 cm

Tipo di vegetazione

Pascoli alpini e zolle pioniere, vallette nivali.

Altitudine

da 1500 a 2800 m

Fioritura

da Maggio a Agosto

../../images/taxa/00/41/09.png

../../images/taxa/00/41/10.png

../../images/taxa/00/41/11.png

../../images/taxa/00/41/12.png

../../images/taxa/00/41/13.png

../../images/taxa/00/41/14.png

../../images/taxa/00/41/15.png

Scheda aggiornata

| 1 Stipole intere o con pochi denti; f. breve, 1-2 floro; pianta ± omofilla

| 2 Stipole intere o ± chiaram. dentate

Sp. Viola calcarata subsp. calcarata

| 2 Stipole intere o con 1-2 denti brevi

Sp. Viola calcarata subsp. zoysii

| 1 Stipole con 2-4(-6) segm. laterali pennati

| 3 Stipole con segm. laterali poco più sottili del segm. apicale e lunghi 2(-3) volte la largh. dell'area centrale indivisa

Sp. Viola calcarata subsp. villarsiana

| 3 Stipole con segm. laterali decisam. più sottili del segm. apicale e lunghi (3-)4-8 volte la largh. dell'area centrale indivisa

Sp. Viola calcarata subsp. cavillieri