💾 Archived View for caiofior.pollux.casa › florae › 00 › 49 › 95.gmi captured on 2023-01-29 at 09:16:03. Gemini links have been rewritten to link to archived content

View Raw

More Information

-=-=-=-=-=-=-

Sp. Viola valderia

F. foglioso o ascendente, in generale densam. pubescente, Stipole ± digitate con 3-7 segm. fogliacei; fg. inf. con lamine largam. ovate a ellittiche, le sup. strettam. ellittiche a lanceolate, intere, talora insensibilm. crenate. Corolla 2-2.5 cm, violaceo-liliacina; sperone sottile e allungato (7-10 mm), un po' a uncino.Endem.Alpi Maritt.: RR.Valdieri, località termale in prov. di Cuneo.

Diffusione

Piemonte

Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste

Liguria

Portamento

↓ Pianta perenne erbacea

Progressivo

2264

Autore

All.

Diffusione**

â—Ź Specie endemica

Nome Italiano

Viola di Valdieri

Codifica numerica

5274038

Forma biologica

H scap

Altezza

10-20 cm.

Tipo di vegetazione

Pascoli magri e popolam. pionieri su ghiaia consolidata (silice).

Altitudine

da 1200 a 2300 m

Fioritura

da Giugno a Agosto

../../images/taxa/00/41/07.png

../../images/taxa/00/41/08.png

Scheda aggiornata