💾 Archived View for caiofior.pollux.casa › florae › 00 › 50 › 95.gmi captured on 2023-01-29 at 07:34:26. Gemini links have been rewritten to link to archived content
-=-=-=-=-=-=-
Rz. orizz. filiforme; f. gracile, eretto. Fg. 2, opposte, cordate o romboidali circa 23 X 15 mm, spesso un po' crenulate sul margine. Fi. 6-10 in spiga lassa, minuscoli (4 mm); tepali esterni ed interni patenti, verdognoli, tutti di eguale lunghezza; labello nettam. più sviluppato, con 2 strette lacinie acute presso la base e lobo med. all'estremità lungam. bifido, bruno-rossastro. Nota - Specie caratteristica dei boschi di Abete rosso (Piceetum subalpinum) nelle catene interne delle Alpi: vive su suolo ricco di humus acido, come è tipico nel Podzol della Pecceta; sporadicam. può anche trovarsi in ambiente torboso tra Sfagni e Mirtilli. Per le modeste dimensioni, il colore verdastro e la fioritura effimera è pianta che sfugge facilmente alle ricerche ed attraverso un'indagine minuziosa può venire identificata in molte zone delle Alpi per le quali essa attualmente non è nota.
Piemonte
Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste
Lombardia
Trentino-Alto Adige/Südtirol
Veneto
Friuli-Venezia Giulia
Liguria
Emilia Romagna
Toscana
↓ Pianta perenne erbacea
(L.) R. Br.
Listera minore
1494002
G rhiz
5-8(20) cm
da 1200 a 2300 m
da Giugno a Luglio