https://www.reddit.com/r/italy/comments/hoc4cu/quali_conseguenze_comporta_cominciare_tardi/
created by Raskolnikov101 on 09/07/2020 at 21:48 UTC
0 upvotes, 6 top-level comments (showing 6)
Ciao!
Premetto che ho già letto decine di post simili, quindi voglio chiarire subito alcune cose:
Non vi sto chiedendo "se" farla. So benissimo che, anche se mi laureerei a 24 anni, potrei al tempo stesso arrivare alla stessa età ma senza nulla di fatto. So che c'è chi si laurea a 40,50,60 anni. So che sono "giovane" e ho tutta la vita davanti.
La mia domanda è leggermente diversa: ho 21 anni. A quali reali problemi andrò in conto considerando ciò? Ci sarà un motivo se viene sempre consigliato di "finire il più veloce possibile", se i miei amici fanno di tutto per essere in pari, se i "fuori corso" sono sempre visti in malo modo.
Quindi vi chiedo: dovrò abituarmi ad essere, almeno nel mercato del lavoro, poco appetibile? Dovrò abituarmi ad essere "indietro" rispetto ai miei coetanei?
Cioè in poche parole, non vi sto chiedendo se intraprendere il percorso, vi sto chiedendo le conseguenze nell'intrapenderlo "in ritardo" rispetto alla norma.Apprezzerei anche se qualcuno avesse feedback anche sul mondo fuori dall'Italia, come aggiunta. Immagino per esempio che l'accesso alle "Ivy League" mi sia prevalicato ai master indipendentemente dal voto della triennale.
Comment by Midnightborn at 09/07/2020 at 22:07 UTC
21 upvotes, 1 direct replies
Ma che cazzo stai a dì? La gente esce dalle superiori a 20 anni, mica 13
Comment by [deleted] at 09/07/2020 at 22:13 UTC*
13 upvotes, 1 direct replies
[deleted]
Comment by [deleted] at 10/07/2020 at 06:28 UTC
8 upvotes, 0 direct replies
Il fuoricorso è un problema perché si pagano più soldi e perché devi passare più tempo a studiare, non perché ci si laurea troppo tardi.
Poi ovviamente laurearsi il prima possibile può fare solo che bene, ma non è fondamentale.
Le Ivy League ti sono state recluse quando non sei nato ricco.
Comment by [deleted] at 09/07/2020 at 22:13 UTC
5 upvotes, 1 direct replies
Ci sarà un motivo se viene sempre consigliato di "finire il più veloce possibile"
Il motivo è che se metti sul curriculum "2020-2026: Laurea triennale" la gente si fa un paio di domande.
I problemi a cui potresti andare incontro sono 2:
- se non sei fresco di liceo, potresti avere delle difficoltà a seguire i primi corsi;
- avrai sempre la pressione di finire in tempo per non laurearti a 30 anni, quindi non puoi permetterti di rifiutare voti.
​
Immagino per esempio che l'accesso alle "Ivy League" mi sia prevalicato ai master indipendentemente dal voto della triennale.
Cosa intendi?
Comment by Defibrillatore at 09/07/2020 at 23:08 UTC
7 upvotes, 1 direct replies
Se ti laurei tardi rimandi ulteriormente la disoccupazione
Comment by _pxe at 10/07/2020 at 10:41 UTC
3 upvotes, 0 direct replies
Abbiamo quasi la stesa età, non frega un cazzo a nessuno della tua età, fissatelo in testa.
Io ci sto male perchè vedo i miei amici che stanno finendo la triennale, io sono stato bocciato alle superiori, ho cambiato corso e quest'anno non sono in pari, quindi non posso neanche dire di essere ad un terzo di quello che sono i miei amici, e quindi?
Sono io che mi faccio probemi e ci rimango male per questo, nel mio corso c'è gente che si è iscritta a 24-25 anni ed è messa peggio di me, magari perchè ha già lavorato o altro non si è iscritta prima, ma non importa a nessuno, men che meno ai professori. Capirei porsi questi problemi se fossi over40, che può sembrare imbarazzante essere a lezione con gente che potrebbe essere tuo figlio, ma hai 21 anni e sei praticamente al pari degli altri